Bonus Sicurezza 2025: Detrazione Fiscale su Sistemi di Sicurezza
Nuova proroga fino alla fine del 2025, ottieni la detrazione fiscale in 10 quote annuali sul 36% delle spese sostenute per l'acquisto e installazione di allarmi e antifurti per la casa , con un limite di spesa di 48.000 €

Puoi detrarre il 36% sull’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza domestici fino al 31 dicembre 2025, grazie alla proroga del bonus sicurezza nella Legge di Bilancio 2023. Con un limite di spesa di 48.000 €, il rimborso viene automaticamente applicato sulla dichiarazione dei redditi nei successivi 10 anni.
Come funziona il Bonus Sicurezza 2023 / 2024 / 2025
Il bonus sicurezza per la casa del 2023 è un'agevolazione fiscale pensata per incentivare i cittadini nell'investire sulla sicurezza della propria abitazione per prevenire furti, atti di vandalismo o aggressioni.
Con un limite massimo di spesa di 96.000 euro ora ridotto a 48.000 euro nel 2025, questa è un'ottima opportunità per migliorare la sicurezza di casa tua e risparmiare sulle tasse con un credito fiscale del 36%.
La detrazione viene applicata in modo da permettere ai contribuenti di beneficiare del rimborso in 10 anni, ovvero in 10 quote annuali di uguale importo. Ciò significa che ogni anno, per 10 anni consecutivi, i contribuenti potranno detrarre dalla dichiarazione dei redditi una quota pari al 36% delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione del sistema di allarme e antifurto.
Per esempio: se sostieni una spesa di 9.000 euro per l'acquisto e installazione di un antifurto per le tua abitazione di residenza e la tua seconda casa, potrai detrarre dalle tasse dovute un importo pari al 36% di 9.000 euro, ovvero 3240 euro, ripartiti in 10 quote annuali di di 324 euro l'anno.
Chi può richiedere la detrazione fiscale
La detrazione fiscale può essere richiesta da diverse categorie di soggetti, tra cui proprietari dell'immobile, soggetti che hanno un diritto reale sull'immobile come usufrutto, locatari, imprenditori individuali e anche familiari conviventi del proprietario che hanno sostenuto la spesa per gli interventi.
In particolare, alcuni soggetti che possono fare richiesta per il bonus sicurezza 2025:
- Proprietari dell'immobile;
- Usufruttuari, usi, abitanti;
- Locatari;
- Comodatari;
- Soci di cooperative;
- Imprenditori individuali;
- Familiari conviventi del proprietario, documentata con fatture;
- Coniuge del proprietario, documentata con fatture;
- Conviventi del proprietario, documentata con fatture
Quali dispositivi e lavori sono ammessi
Il bonus sicurezza per la casa 2025 copre una vasta gamma di interventi finalizzati a migliorare la sicurezza della propria abitazione.
I lavori devono essere effettuati sull’abitazione con l'obiettivo di creare un ambiente che possa prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi, come ad esempio furti, aggressioni o vandalismo. Non ci sono specifiche riguardanti i soli specifici lavori di ristrutturazione.
- Sistemi di allarme e antifurto;
- Porte blindate e rinforzate;
- Serrature di ultima generazione;
- Recinzioni e grate di protezione;
- Dispositivi di protezione da allagamenti e fughe di gas;
- Casseforti;
- Sistemi di protezione per piscine;
- Installazione di sistemi di videosorveglianza professionale a circuito chiuso;
- Installazione di impianto rilevazione incendi e controllo dei fumi;
- Installazione di sistemi controllo degli accessi;
- Installazione di un sistema nebbiogeno;
Come ottenere il rimborso sulla dichiarazione dei redditi
Per ottenere il rimborso del bonus sicurezza 2025 per la casa, non è necessario seguire lunghe procedure burocratiche o presentare domande specifiche.
Per poterne usufruire, è importante che i pagamenti per l'acquisto e l'installazione dei sistemi di allarme e antifurto siano effettuati con metodi tracciabili, come ad esempio il bonifico bancario o il pagamento con carta di credito/debito, in modo da poter facilmente dimostrare la spesa sostenuta.
-
Il codice fiscale del soggetto che ha effettuato i pagamenti e che usufruirà della detrazione;
-
Il codice fiscale o il numero di partita IVA dell'impresa che ha effettuato i lavori di installazione e vendita;
-
La causale del versamento, comprensiva del numero e della data della fattura e del riferimento alla norma "art 16-bis del Dpr 917/1986";
In alternativa alla detrazione fiscale, si può ottenere uno sconto in fattura previo accordo con l'impresa che esegue l'intervento.
Consigli per l'utilizzo degli incentivi fiscali su allarmi e antifurti
Il bonus sicurezza per la casa è un'ottima opportunità per chi vuole implementare o migliorare la sicurezza della propria abitazione. In generale, è importante valutare attentamente quali interventi sono più idonei per la propria abitazione, tenendo conto delle proprie esigenze di sicurezza e del proprio budget.
Ecco alcuni consigli per utilizzare al meglio il Bonus Sicurezza 2025:
- Scegli dispositivi di qualità. Non risparmiare sulla manifattura degli impianti di sicurezza per la tua casa. I dispositivi di alta qualità e certificati come i nostri durano di più, funzionano meglio e ti offrono una maggiore tranquillità.
- Prima di iniziare i lavori, valuta attentamente le tue esigenze di sicurezza. Considera i punti deboli della tua casa, i rischi potenziali e le tue abitudini quotidiane. Chiedi l'aiuto ad esperti come i nostri, In questo modo, sarai in grado di scegliere gli impianti e i dispositivi più adatti alle tue esigenze.
- Opta per soluzioni senza canoni mensili. Se vuoi massimizzare i tuoi risparmi, evita di pagare rate mensili con l'acquisto di kit antifurto come il nostro. Molte opzioni di sicurezza per la casa presenti sul mercato, richiedono spese di oltre 50€ al mese e il costo di installazione iniziale. Inoltre, terminato il contratto, il sistema di allarme non rimane neanche tuo!
Sentiti libero di contattarci se avessi ulteriori domande o di seguirci per rimanere aggiornato sulle ultime notizie e novità nel mondo degli allarmi e antifurti.
-
Spedizione entro 24h
Ci impegniamo a spedire entro 24 ore il tuo acquisto, con link di tracciamento
-
Assistenza pre e post vendita
Dubbi sul kit o sistema da prendere? Contattaci!
-
Sicuro nei pagamenti
Affidati a noi per i tuoi acquisti in sicurezza.
Come vuoi proteggerti?
-
Sistemi d'allarme
Tutti i componenti che possono servirti per proteggere la tua casa o...
-
Starter Kit
Tutto quello che può servire a proteggere la tua casa e il...
-
Componenti aggiuntivi
Tutti i componenti aggiuntivi da abbinare al tuo sistema di sicurezza e...

Componi il tuo Kit
Non sai qual è la scelta migliore? Ti aiutiamo noi! Componi il tuo kit in soli 3 minuti. Personalizza la tua sicurezza con un test

Chiedi la consulenza di un esperto
Hai bisogno di una maggiore assistenza per capire quali e quanti prodotti ti servono?
Acquista la consulenza Easy Alarm per parlare con un nostro esperto.
Potrai convertire il costo sostenuto in un buono sconto da usare sul sito.